Toe-loop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il Toeloop nel pattinaggio artistico a rotelle: + trattino |
|||
Riga 16:
Al giorno d'oggi molti pattinatori uomini di alto livello presentano nei loro programmi di gara il quadruplo toe-loop; ad oggi risulta che nessuna atleta donna abbia mai eseguito questo salto.
== Il
Nel pattinaggio artistico a rotelle il toeloop viene eseguito con l'ausilio del puntale, è il salto da un giro più semplice di tutti anche grazie al fatto che è possibile sfruttare la puntata per girare di più sul freno e meno in fase di volo. In tal proposito ci sono state varie discussioni da parte dei giudici, specialmente per il doppio Toeloop, per quanto riguarda la sua interezza. C'erano infatti giudici che premiavano atlete che portavano in gara doppi Toeloop nei quali più di mezza rotazione erano sul puntale in fase di stacco, il che lo rende molto più facile rispetto ad un doppio Toeloop eseguito con la puntata così detta "chiusa" e quindi eseguendo effettivamente due giri.
|