Simposio (Platone): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
|||
Riga 1:
[[
Il '''Simposio''' di [[Platone]] si distacca dagli altri scritti di questo autore per la sua struttura, che si articola non tanto in un dialogo, quanto nelle varie parti di un agone [[oratoria|oratorio]], in cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali [[atene|ateniesi]], espone con un ampio discorso la propria teoria sull'[[amore]].
Riga 39:
''"Questo è il motivo per il quale la nostra natura antica era così e noi eravamo tutti interi: e il nome d'amore dunque è dato per il desiderio e l'aspirazione all'interno."''
[[
== Agatone ==
|