Palazzi di Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{da correggere}}
== Palazzo Sanseverino-Falcone ==
Appartenuto alla potente famiglia calabrese dei (Sanseverino) ,venne edificato a partire dal(XVII secolo) a cura di (Giuseppe Leopoldo Sanseverino)( VIII) principe di Bisiganno.Dall'opera dello storico Raffele Capalbo ,emerge che nel terreno dove sorge il palazzo era proprietà del don Fabrizio Julia, e poi aquistato dai Sanseverino.A detto dello stesso storico il progetto fu di un architetto romano e le spese di custruzione ammontarono a settantamila ducati, senza conteggiare le spese per le decorazioni pittoriche.Tuttavia,come e stato recentemente notato,le attribuzioni degli affreschi che raffigurano "L'allegoria del tempo"e il "Ratto di
==Palazzo Julia ==
Databile al XV secolo, fu sempre proprietà della famiglia Julia ,che lo ereditò dal padre
== Palazzo De Simone
Il palazzo porta il nome della familgia che lo possiede e dei suoi eredi i Julia, e un esempio delle case impalazzate ,presenti nel centro storico di Acri,termine con il quale sono definiti quelli edifici caratterizzati da una composizione architettonica, definito di tipo presidenziale ,divisa su tre piani sovrapposti
==Palazzo Spezzano==
Antica dimora nobiliare del settecento,presenta interessanti aspetti architettonici,che furono innovativi per l'epoca di costruzione dell'immobile.
|