Roderick Hudson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Dalla madre di Roderick Mallet conosce anche Maria Garland, una lontana cugina povera che ha vissuto sempre fino ad allora in famiglia come dama di compagnia della signora. L'uomo si trova inaspettatamente attratto dalla giovane, soprattutto per la sua semplicità, onestà e completa mancanza d'affettazione; durante il [[picnic]] d'addio in onore di Mallet partecipano anche molti amici e parenti degli Hudson e qui egli si rende conto d'essersi veramente innamorato per la prima volta nella sua vita.
Ma, a causa della natura riservata che lo contraddistingue e dell'imminente partenza
Quando Roderick decide di visitare la [[Svizzera]] tedesca, Mallet parte con lui per poi dirigersi in [[Inghilterra]] da amici; quando si re-incontrano sulla via del ritorno Roderick implora l'amico di pagargli i debiti contratti al gioco a [[Baden Baden]]. Tornati a Roma un giorno la bella signora Christina entra nello studio per esaminare le opere dello scultore: cresciuta sul continente ed accudita dall'ambiziosa madre - intenzionata a farla sposare ad un ricco principe della penisola - e dal suo accompagnatore italiano detto "il Cavaliere", viene unanimemente considerata come una delle più belle giovani donne presenti in Europa.
|