Jagdpanzer IV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m La macchina: rivista descrizione della meccanica
Riga 62:
 
== La macchina ==
Lo Jagdpanzer IV, costruito dalla Vomag e dalla Alkett si caratterizzava per un profilo appiattito, la presenza di una o due mitragliatrici Mauser [[MG 42]] da [[7,92 × 57 mm Mauser|7,92 × 57 mm]] e protezione integrale per l'equipaggio, con corazze piuttosto inclinate, di spessore variabile tra 20 e 60 mm. L'equipaggio era composto da un pilota, a sinistra, da un cannoniere seduto dietro di esso, alla sinistra della culatta dell'arma, con il comandante a sua volta dietro il cannoniere; vi era poi un quarto servente che stava nella parte destra della camera di combattimento. Il motore era il tradizionale [[Maybach]] HL 120TRM a benzina, a 12 cilindri a V in grado di erogare 300CV a 3000 giri/min; l'impianto di alimentazione aveva una capacità di 470 litri. La [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] ZF SSG 76 era caratterizzatasincronizzata daa un cambio[[Cambio Syncromesh(meccanica)|cambio]] con sei marce in avanti e una retromarcia a preselezione. Il treno di rotolamento aveva sospensioni a barre[[Sospensione di(meccanica)#Sospensioni torsionea ebalestra|a 8mezze rullibalestre]] perunite latoa piùquattro 4carrelli, che accoppiavano le otto [[Ruota|ruote]] portanti; i rulli tendicingolo erano quattro per lato, ridotti a due dopo il settembre 1944. L'armamento principale del semovente era costituito dal cannone [[7,5 cm PaK 39]] da 75 mm e lungo 48 calibri (L/48), di produzione Rheinmetall-Borsig o Seitz, da 75 mm, decentrato di 20  cm a destra, con limitate possibilità di brandeggio, e alzo da -8° a +15°. A destra del cannone vi era uno snodo a sfera, attraverso il quale si poteva utilizzare una mitragliatrice [[MG 42]], una [[MG 34]] o una pistola mitragliatrice [[Sturmgewehr 44|MP44]] nella versione con canna ricurva e munizionamento speciale per la difesa ravvicinata. Sempre per la difesa ravvicinata vi era un mortaio NbK 39 da 90mm90 mm con munizioni nebbiogene, esplosive, fumogene arancione e illuminanti. Per il cannone era disponibile un massimo di 79 colpi, mentre per la mitragliatrice vi erano nastri per 600 colpi.
 
== Le versioni ==