Augusto Zucchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Antoniocalenda (discussione), riportata alla versione precedente di B3t  | 
				|||
Riga 30: 
==Biografia== 
Augusto Zucchi nato a Varazze nel 1946 si diploma come attore alla scuola del Teatro Stabile di [[Genova]] con Luigi Squarzina nel [[1968]] e nel [[1971]] si diploma come regista all''' [[Accademia Nazionale d' Arte Drammatica "Silvio D' Amico"|'''Accademia Nazionale d' Arte Drammatica "Silvio D' Amico"''']]''. Ha diretto e interpretato numerosi spettacoli tratti da testi classici e contemporanei collaborando con cooperative, compagnie e teatri stabili. E' autore di numerosi testi teatrali, il più celebre [["La memoria e l'oblio"|''"La memoria e l'oblio"'']]. Ha fondato insieme al critico e scrittore [[Italo Moscati|''Italo Moscati'']] una compagnia teatrale che si è occupata per alcuni anni di teatro di impegno civile. Dal 1979 al 1981 è stato, con [[Alessandro Fersen|''Alessandro Fersen'']], coodirettore dello Stabile di Bolzano e ha collaborato con lo Stabile di Roma. Nel 1982 ha vinto il [[premio IDI|''premio IDI'']]'' ''per la regia dello spettacolo teatrale'' [[Terroristi (romanzo)|Terroristi]].'' 
Si diploma come attore a [[Genova]] nel [[1968]] e nel [[1971]] come regista. Tra le sue sceneggiature troviamo quella di ''[[Caro Gorbaciov]]'' ([[1988]]), che viene poi presentato al [[Festival d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia]]. Dirige vari film per la tv come ''[[Camera (film)|Camera]]'' e ''[[La specialità della casa]]'' e vari [[documentario|documentari]] come ''[[L'albero dei poveri]]'', ''[[La terra dello spirito]]'', ''[[Oscar Hammerstein]]'' e ''[[Giovanni Soldini: navigatore solitario]]''. Ha anche diretto la seconda stagione di ''[[Distretto di polizia]]''.▼ 
▲ 
Ha diretto alcune trasmissioni radiofoniche di [[Maurizio Costanzo]] e realizzato numerose produzioni con [[Radio Due]] e [[Radio Tre]]. 
Le sue prime apparizioni come attore risalgono al [[1986]] ne ''[[Il caso Moro]]'' di [[Giuseppe Ferrara]], e, nel [[1987]], in ''[[La monaca di Monza (film 1987)|La monaca di Monza]]''. 
Negli anni seguenti compare anche  
Dal 1992 è direttore artistico con Paola Maffioletti di una società di produzioni teatrali cine-televisive: "[[Auroville]]" sovvenzionata dal Dipartimento dello Spettacolo, per la quale ha prodotto e continua a produrre spettacoli teatrali e ad organizzare festival di spettacoli di prosa e musicali. 
Diventa più conosciuto grazie alle comparse nei film di [[Aldo, Giovanni e Giacomo]] in ''[[Tre uomini e una gamba]]'' ([[1997]]) nei panni del dottore, ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' ([[1998]]) nei panni del commissario di polizia e in ''[[Chiedimi se sono felice]]'' ([[2000]]) dove è capocommesso dei grandi magazzini protagonista di gag esilaranti in cui urla contro lo sfortunato interlocutore del caso di "stare zitto e mettersi lì", divenuto un vero e proprio tormentone. 
Riga 43 ⟶ 49: 
Nel [[2013]] prende parte al film [[Sole a catinelle]] di [[Gennaro Nunziante]] con [[Checco Zalone]]. 
Di prossima uscita il film diretto da Augusto Zucchi "''[[La Voce]]''"  con protagonista [[Rocco Pappaleo]]. 
== Filmografia parziale == 
=== '''Regie teatrali''' === 
* [[L' Adulatore]] di Carlo Goldoni (1972) 
* [[La vaccaria]] di Ruzante (1974) 
* [[Don Chisciotte]] di M.Bulgakov (1974) 
* [[La pupilla]] di Carlo Goldoni (1975) 
* [[A morte Roma]] di Mainardi - Moretti (1976) 
* [[La doppia incostanza]] di Marivaux (1976) 
* [[Felicitas]] di M.Prosperi (1978) 
* [[I dialoghi]] di Ruzzante (1978) 
* [[L' Adulatore]] di Carlo Goldoni (1979) 
* [[Il teatro comico]] di Carlo Goldoni (1980) 
* [[Gli amori inquieti]] di Carlo Goldoni (1981) 
* [[Basilio e l'amico Metro]] di R.Raimondi (1981) 
* [[La vedova scaltra]] di Carlo Goldoni (1981) 
* [[Molto rumore per nulla]] di W.Shakespeare (1982) 
* [[I due gemelli veneziani]] di Carlo Goldoni (1982) 
* [[Terroristi]] di M.Moretti (1982) 
* [[Grand Guignol]] di Corrado Augias (1983) 
* [[La commedia degli errori]] di W.Shakespeare (1983) 
* [[Un curioso accidente]] di Carlo Goldoni (1983) 
* [[Il signor di Purceaugnac]] di Moliere (1983) 
* [[La pupilla]] di Carlo Goldoni (1984) 
* [[La mafia non esiste]] di N.Saponaro (1984) 
* [[La schiava d' Oriente]] di Carlo Goldoni (1985) 
* [[Politicanza]] di I.Moscati (1985) 
* [[Peccato che sia una sgualdrina]] di Ford (1986) 
* [[Il senatore Fox]] di L.Lunari (1986) 
* [[Aldo Moro: i giorni del no]] di Maranzana (1986) 
* [[La stagione del garofano rosso]] di L.Lunari (1986) 
* [[Stravaganza (letteratura)|Stravaganza]] di D.Maraini (1987) 
* [[Felicita Colombo (film 1937)|Felicita Colombo]] di Adami (1987) 
* [[Capitan Fracassa (film 1909)|Capitan Fracassa]]  di T.Gauthier (1987) 
* [[La casa di Bernarda Alba]] di G.Lorca (1988) 
* [[I Menecmi]] di Plauto (1988) 
* [[L' isola di nessuno]] di M.Moretti (1988) 
* [[Il giocatore (Cherubini)|Il giocatore]] di Carlo Goldoni (1988) 
* [[Caro Gorbaciov]] di Lizzani - Zucchi (1989) 
* [[La vedova scaltra]] di Carlo Goldoni (1991)  
* [[Eva contro Eva]] di Orr-Denham (1991) 
* [[L' Evento]] di I.Moscati (1991) 
* [[La bisbetica domata]] di W.Shakespeare (1991) 
* [[Caro Goldoni]] di Augusto Zucchi (1992) 
* [[La Signora di mezza età]] di M.Marchesi (1993) 
* [[Corps]] di G.Moon (1994) 
* [[L' uomo la bestia e la virtù]] di L.Pirandello (1995) 
* [[Le donne di Jake]] di N.Simon (1995) 
* [[Gli amori inquieti]] di C.Goldoni (1996) 
* [[Crimini]] di Augusto Zucchi (1997) 
* [[Don Giovanni e il suo servo]] di D R.Familiari (1997) 
* [[La verità]] di E.De Concini - Augusto Zucchi (1998) 
* [[La memoria e l'oblio]] di Augusto Zucchi (1998) 
* [[Decamerone]] di L.Lunari - Augusto Zucchi (1998) 
* [[Il gatto in tasca]] di Feydeau (1998) 
* [[Penetrazioni]] di G.Cervo (1998) 
* [[Addio!]] di AA.VV (1999) 
* [[Il demone meschino]] di F.Shologub (1999) 
* [[L' uomo la bestia e la virtù]] di L.Pirandello (2000) 
* [[Orfeo Euridice]] di R.Familiari (2001) 
* [[Le nuvole sul sofà]] di P.Favari (2001) 
* [[L' Impresario delle Smirne]] di Carlo Goldoni (2002) 
* [[L'odore]] di Rocco Familiari (2003) 
* [[I miserabili]] da Victor Hugo (2004) 
[[Immagine:Il caso Moro (1986) - Augusto Zucchi.png|thumb|right|200px|Augusto Zucchi in ''[[Il caso Moro]]'' ([[1986]])]] 
=== Attore === 
 | |||