From Here to Eternity (Giorgio Moroder): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: riordino parametri (v. richiesta) |
m fix parametri in template cita using AWB |
||
Riga 10:
|genere = Disco music
|nota genere = <ref name=allmusic>
{{allmusic|album|mw0000084304|autore=John Bush|accesso=1º settembre 2013}}</ref>
|genere2 = Musica elettronica
|nota genere2 = <ref name=allmusic/>
Riga 27:
==Descrizione==
Moroder fu introdotto verso il 1970 all'uso del sintetizzatore dall'ingegnere del suono Robert Wedel.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundonsound.com/sos/oct09/articles/classictracks_1009.htm|titolo = Donna Summer ‘I Feel Love’|
Decise quindi di creare un album solista che mantenesse caratteristiche simili a quelle del singolo per la Summer. Influenzato senz'altro dai [[Kraftwerk]], diede origine a un capolavoro della musica elettronica, che sul retro riporta la scritta ''Only electronic keyboards were used on this recording''<ref name=allmusic/> e fu registrato in poco meno di un mese, con l'uso di sintetizzatore e [[vocoder]].
L'album, il terzo di Moroder da solista,<ref>{{Cita web|titolo = Giorgio Moroder - From Here to Eternity|autore = Dominique Leone|data
Inoltre, la ''[[title track]]'', insieme a ''Too Hot to Handle'' e ''First Hand Experience in Second Hand Love'', altri singoli estratti dall'album, raggiunsero il numero due nelle classifiche da discoteca della [[Billboard]]. Insieme a ''I'm Left, You're Right, She's Gone'' e altre canzoni di Moroder, vennero inseriti nel videogioco [[Grand Theft Auto: Liberty City Stories]], ascoltabili per mezzo della radio fittizia "Flashback FM".
|