Satellite tethered: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
Fu il seguito della missione TSS-1 nel febbraio [[1996]], con il viaggio dello Shuttle ([[Space Shuttle Columbia|Columbia]]) [[STS-75]].
Si è ipotizzato fosse stata una scarica elettrica a danneggiare e distruggere il cavo (prodotto dalla [[Lockheed Martin]]) che lo manteneva ancorato alla navicella Shuttle, perché le sollecitazioni meccaniche subite erano 10 volte minori di quelle per cui il cavo era stato progettato.<ref name="corriere">[http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/27/rompe_filo_scompare_satellite_italiano_co_0_96022710561.shtml Corriere della Sera, 27 febbraio 1996]</ref>. La rottura avvenne vicino al rocchetto, quando la lunghezza era già di 19,
Una volta tranciato il cavo, il TSS-1R vagò nello spazio e se ne persero le tracce.
|