Governo Letta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità e statistiche: Non è più semplice così? |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|DataNuovoGoverno = [[Governo Renzi|Renzi]]<br>22 febbraio [[2014]]
}}
Il '''governo Letta''' è stato il sessantaduesimo [[governo della Repubblica Italiana]], il primo della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]], in carica a partire dal 28 aprile [[2013]], giorno in cui ha prestato [[Giuramento del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|giuramento]]<ref>{{cita news|url=http://notizie.virgilio.it/politica/quirinale-giurano-ministri-nuovo-esecutivo.html|titolo=Quirinale: i ministri giurano, ma la festa diventa un incubo|pubblicazione=[[Virgilio (portale)|Virgilio]]|data=28 aprile 2013|accesso=28 aprile 2013|urlarchivio = http://archive.is/6QzmX|dataarchivio = 8 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> succedendo al [[governo Monti]], dimissionario dal 21 dicembre [[2012]]. Il 14 febbraio [[2014]] il presidente del consiglio Letta ha rassegnato al Presidente della Repubblica le dimissioni irrevocabili<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2014/02/14/news/letta_al_quirinale_per_le_dimissioni_napolitano_avvia_subito_le_consultazioni-78534589/?ref=HREA-1.shtml Letta si e' dimesso, subito consultazioni]</ref>.
L'incarico di formare un "''[[Grande coalizione|governo di larghe intese]]''" è stato affidato ad [[Enrico Letta]] dal [[presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]]<ref>{{Cita news|titolo = Il Presidente Napolitano ha conferito l'incarico all'on. Enrico Letta|pubblicazione = [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenza della Repubblica Italiana]]|url = http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=14874|data = 24 aprile 2013|accesso = 8 dicembre 2013|urlarchivio = http://archive.is/M0eGG|dataarchivio = 8 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> il [[24 aprile]] in quanto «sola prospettiva possibile, quella cioè di una larga convergenza tra le forze politiche che possono assicurare al governo la maggioranza in entrambe le camere»<ref>{{Cita news|titolo = Dichiarazione del Presidente Napolitano in occasione del conferimento dell'incarico all'on. Enrico Letta|pubblicazione = [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenza della Repubblica Italiana]]|url = http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2690|urlarchivio = http://archive.is/wr8jd|dataarchivio = 8 dicembre 2013|urlmorto = no|accesso = 8 dicembre 2013|data = 24 aprile 2013}}</ref>; ciò
|