MarsPF2
Iscritto il 18 gen 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 78:
==JINR==
Caro Mars, io sono del parere che quando in una lingua si parla di un oggetto straniero o lo chiama con il nome in lingua originale o con quello nella lingua in cui si sta parlando/scrivendo: tertium non datur. Perciò se l'Istituto di Dubna è di fatto un'istituzione russa e comunque nessuna delle 18 nazioni consorziate è di lingua inglese, o si scrive in russo o in italiano. E infatti se guardi il titolo degli articoli nelle altre lingue relativi all'Istituto di Dubna, ognuno l'ha tradotto nella propria lingua. Gli italiani invece hanno la mania di chiamare col nome inglese non solo le istituzioni dei paesi di lingua inglese, ma anche quelle degli altri paesi stranieri di cui non conoscono la lingua: non so perché, credo che sentano il bisogno di sottolineare l'estraneità dell'istituzione. Io ritengo francamente questo atteggiamento provinciale e cerco di scoraggiarlo: come ho sottolineato, all'estero traducono tutto nella propria lingua. Se il problema è quello della ricerca, basta un redirect. Ciao [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 15:44, 22 feb 2014 (CET)
:Hai fatto benissimo a fare i redirect: anch'io ho avuto il dubbio che stessi preparando la voce, quando mi hai annullato la modifica nel livermorio. Io stavo terminando la traduzione e controllando che nelle voci dei singoli elementi la scoperta fosse effettivamente attribuita a Dubna: infatti un elemento (non ricordo quale) l'ho eliminato perché la voce relativa assegnava la scoperta ad un laboratorio americano. Allora mi sono affrettato a pubblicarla per non perdere il lavoro fatto. Come puoi capire, di solito non mi occupo di fisica, ma quando, lavorando sulla "tavola periodica degli elementi" mi sono accorto che non c'era la voce sul laboratorio di Dubna, che persino io so che esiste (quand'ero ragazzino la guerra fredda si rispecchiava anche nella scienza: la corsa allo spazio e la rivalità fra Berkeley e Dubna per i nuovi elementi) e mi sono accorto che invece c'era in tante wikipedie, mi sono vergognato per la wikipedia italiana (non è la prima volta) ed ho messo mano alla voce. Non era per rubarti il lavoro. ciao e buon lavoro [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 17:53, 22 feb 2014 (CET)
| |||