Latium vetus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
*''[[Anagnia]]'' ([[Anagni]]);<ref name="StraboneItaliaV3.10"/>
*''[[Antemnae]]'', ridotta ai tempi di Strabone a semplice villaggio o a possedimento agricolo privato.<ref name="StraboneItaliaV3.2">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,2.</ref>
*''[[Antium]]'' (le odierne [[Anzio]] e [[Nettuno]]),<ref name="StraboneItaliaV3.12"/> città di ''[[Afrodisio]]'',<ref name="PlinioNatHistIII,57">[[Plinio il Vecchio]], ''[[Naturalis Historia]]'', III, 57.</ref> era una località di villeggiatura, priva di porto al tempo di Strabone,<ref>In passato ''Antium'' era stata una località dove si raccoglievano numerose imbarcazioni, da cui partivano incursioni di pirateria ([[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,5).</ref> utilizzata per piacevoli soggiorni anche da magistrati e politici romani, ricca pertanto di lussuose [[villa romana|abitazioni e ville]];<ref name="StraboneItaliaV3.5"/>
*''[[Ardea]]'' ([[Ardea]]), città fondata da ''[[Danae]]'', madre di [[Perseo (mitologia)|Perseo]],<ref name="PlinioNatHistIII,56"/> nel territorio dei [[Rutuli]], dove si trova un santuario dedicato ad [[Afrodite]], presso il quale i [[Latini]] tengono una festa comune;<ref name="StraboneItaliaV3.5"/>
*''[[Aricia]]'' ([[Ariccia]]), sorgeva lungo la [[via Appia]] in un luogo incavato, con un'[[acropoli]] fortificata e, non molto distante, un santuario dedicato ad [[Artemide]] (che chiamano ''Nemus'');<ref name="StraboneItaliaV3.12"/>
|