In [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] esordìha esordito il 20 dicembre [[1998]] a [[Harrachov]] (46°) e ottenneha ottenuto il primo podio il 1º gennaio [[2001]] a [[Garmisch-Partenkirchen]] (2°).
In carriera preseha preso parte a un'edizionedue edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|salto con gli sci|2006}} (10° nel trampolino normale, 17° nel trampolino lungo, 8° nella gara a squadre) e {{OI|salto con gli sci|2014}} ([[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|26º nel trampolino lungo]], [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|9º nella gara a squadre]]), a sette dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (5° nella gara a squadre dal trampolino normale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2005|Oberstdorf 2005]] il miglior risultato) e a cinque dei [[Campionati mondiali di volo con gli sci|Mondiali di volo]] (5° nella gara a squadre a [[Campionati mondiali di volo con gli sci 2008|Oberstdorf 2008]] il miglior risultato).
== Palmarès ==
Riga 59:
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaFIS|S=JP|ID=63739}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://m.sochi2014.com/en/athlete-dimitry-vassiliev|titolo=Scheda sul sito dei XXII Giochi olimpici invernali|accesso=23 febbraio 2014}}