Giuliano Poletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
== Biografia ==
Diplomato come perito agrario. Dal [[1992]] al [[2000]] è
Diplomato come perito agrario, è stato assessore comunale all'Agricoltura e alle Attività Produttive di Imola dal [[1976]] al [[1979]]. Dal [[1982]] al [[1989]] è segretario della federazione del [[Partito Comunista Italiano]] di [[Imola]]. Successivamente diviene [[Provincia di Bologna|consigliere provinciale]] a [[Bologna]] per il [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]].<ref>[http://books.google.it/books?id=GLegMbGFuFsC&pg=PA159&lpg=PA159&dq=pds+giuliano+poletti&source=bl&ots=KftVNdnT0M&sig=f4DCA81EdpVYAUSox9BXI31Z4cU&hl=it&sa=X&ei=BhYJU-ygHYS9ygO53YHADA&ved=0CDgQ6AEwATgK#v=onepage&q=pds%20giuliano%20poletti&f=false Bernardo Caprotti, ''Falce e carrello'', 2007, Marsilio, pagina 159]</ref>▼
▲Dal [[1992]] al [[2000]] è anche presidente di Efeso, ente di formazione della Legacoop [[Emilia-Romagna]], quindi, fino al settembre [[2000]], è presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal [[2002]] è presidente di [[Legacoop|Legacoop Nazionale]].
Nel febbraio 2013 diviene presidente dell'[[Alleanza delle Cooperative Italiane]].<ref>http://www.imola.legacoop.it/web/index.php?option=com_content&task=view&id=605&Itemid=1</ref>
Riga 38 ⟶ 36:
Appassionato di pallamano è vicepresidente vicario della [[FIGH|Federazione italiana pallamano]]. <ref>http://www.figh.it/wp-content/uploads/2012/08/Circolare_491.pdf</ref>
===Attività politica===
▲
====Ministro Lavoro e Politiche Sociali====
Il 21 febbraio [[2014]] viene designato come [[Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana|Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana]] nel [[governo Renzi]].
|