Back to Basics Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 5:
| didascalia_immagine = [[Christina Aguilera]] interpreta ''Ain't No Other Man''
| album ='[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'
| data_inizio = 17 novembre, [[2006]]
| data_fine = 24 ottobre [[2008]]
| tappe = 5
Riga 42:
== Sinossi del concerto ==
La scaletta include i singoli di Christina Aguilera ''[[Ain't No Other Man
In ogni concerto, Christina cambia 13 abiti, tutti rigorosamente in stile rétro. Il concerto è diviso in quattro sezioni: ''Flapper anni Venti'', ''Juke Joint'', ''Circus'' e i ''bis''.
Riga 72:
== Registrazioni ==
Lo spettacolare ed alto contenuto energetico show di Christina Aguilera è stato filmato a [[Sydney]] e [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] (Australia); assemblando il meglio dei due concerti si è ottenuto il [[DVD-Video|DVD]] della durata di novanta minuti ''[[Back to Basics: Live and Down Under
Nel gennaio [[2008]], una versione accorciata del concerto fu trasmessa da [[T4 (rete televisiva)|T4]] in [[Gran Bretagna]], mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fu trasmesso da [[VH1]] poco dopo.
Riga 84:
* ''Video Introduction: Intro/Back to Basics''
* ''Genie 2.0 ''(solamente nel [[2008]])
* ''[[Ain't No Other Man
* ''Back in the Day''
* ''Understand''
* ''[[Come on Over (All I Want Is You)
* ''[[Slow Down Baby]]''
* ''[[Keeps Gettin' Better
* ''Still Dirrty''
* ''[[Can't Hold Us Down
* ''Video Interlude: I Got Trouble''
* ''Makes Me Wanna Pray''
|