Kali Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albysprx (discussione | contributi)
m aggiornata release corrente
Riga 20:
'''Kali Linux''' è una distribuzione basata su [[Debian]] [[Distribuzione Linux|GNU/Linux]] pensata per l'[[informatica forense]] e la [[sicurezza informatica]] creata e gestita da Offensive Security. È considerato il successore di [[BackTrack Linux]].
 
Kali offre agli utenti un semplice accesso ad una larga collezione di tools per la sicurezza dal [[Port scanning]] ai password cracker. Supporta [[Live CD]] e [[Live USB]], questa funzionalità offre agli utenti di far avviare Kali direttamente da CD/USB senza bisogno di installazione, anche se nelle opzioni è presente la possibilità di installazione sull'[[Hard disk]]. È una piattaforma supportata per il [[framework Metassploit|framework Metasploit]] di [[Metasploit Project]], uno strumento per lo sviluppo e l'esecuzione di [[exploit]] verso macchine da remoto. Contiene anche i programmi di sicurezza: [[Wireshark]], [[John the Ripper]], [[Nmap]] e [[Aircrack-ng]].
 
Tra gli sviluppatori è presente anche un italiano Emanuele 'crossbower' Acri.