Pan Tadeusz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 15 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1339346 |
piccole correzioni |
||
Riga 1:
'''''Pan Tadeusz, czyli Ostatni zajazd na Litwie. Historia szlachecka z roku 1811 i 1812 we dwunastu księgach wierszem''''' (in [[lingua polacca]]: ''Il signor Tadeusz, ovvero l'ultima incursione armata in [[Lituania]]. Storia di nobiltà degli anni 1811 e 1812 in dodici libri di versi'') è un poema in 12 volumi del poeta, scrittore e filosofo polacco [[Adam Mickiewicz]], del quale è l'opera più nota; essa è considerata l'epopea nazionale polacca.▼
{{Libro
|titolo = Pan Tadeusz
Riga 13 ⟶ 11:
|protagonista = Tadeusz Soplica, Zosia
}}
▲'''''Pan Tadeusz, czyli Ostatni zajazd na Litwie. Historia szlachecka z roku 1811 i 1812 we dwunastu księgach wierszem''''' (in [[lingua polacca]]: ''Il signor Tadeusz, ovvero l'ultima incursione armata in [[Lituania]]. Storia di nobiltà degli anni 1811 e 1812 in dodici libri di versi'') è un poema in 12 volumi del poeta, scrittore e filosofo polacco [[Adam Mickiewicz]], del quale è l'opera più nota; essa è considerata l'epopea nazionale polacca.
L'opera fu dapprima pubblicata nel giugno 1834 a [[Parigi]], ed è considerata uno degli ultimi grandi poemi epici europei. Esso viene studiato nelle scuole polacche come accade in Italia per [[I promessi sposi]] come opera del [[Romanticismo in Polonia]].
|