Ingress: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine = Ingress Logo.png
|didascalia =
|sviluppo = [[NianticLabs@Google]]
|pubblicazione = [[Google]]
|anno= 2012
|data= 16/11/2012
{{Uscita videogioco
|genere = [[avventura grafica]]
|titolo = Android (''close beta'')
|modigioco = [[Giocatori multipli]]
|INT = [[15 novembre]] [[2012]]
}}
{{Uscita videogioco
|titolo = Android (''open beta'')
|INT = [[30 ottobre]] [[2013]]
}}
{{Uscita videogioco
|titolo = Android
|INT = [[15 dicembre]] [[2013]]
}}
{{Uscita videogioco
|titolo = iOS<ref name="iOS">[http://allthingsd.com/20131012/google-is-working-on-ingress-for-ios-but-it-wont-be-ready-until-2014/ Brandon Badger reported to AllThingsD]</ref>
|INT = [[2014]]
}}
|genere = [[Massively multiplayer online]]
|modigioco = [[Giocatorimultiplayer]] multipli[[on-line]]
|piattaforma = [[Android]]
|piattaforma2 = [[iOS]]
|distribuzionedigitale= [[Google Play]]
}}
'''Ingress''' è un [[videogioco]] di [[realtà aumentata]] creato da ''NianticLabs@[[Google]]'', sviluppato per piattaforma [[Android]], e in un futuro anche per [[iOS]].<ref name="iOS" />
 
Il gioco vede due fazioni contrapposte che combattono tra loro: gli Illuminati (rappresentati in verde) e la Resistenza (rappresentati in blu). Lo scopo del gioco è aumentare il numero di mind unit (unità di controllo) creando collegamenti (''link'') e campi di controllo (''field'') tra portali attraverso le apposite chiavi (''portal keys''), visibili attraverso l'interfaccia del gioco.
Riga 18 ⟶ 36:
== Fazioni ==
La fazione degli Illuminati sostiene gli Shapers (letteralmente "modellatori") che spargono sulla Terra l'Exotic Matter, una sorta di energia che pare favorisca il progresso tecnologico del genere umano. Non si sa se gli shapers sono già stati sulla Terra poiché l'exotic matter già esiste. Gli illuminati proteggono l'exotic matter (xm) in attesa del ritorno degli Shapers.
La fazione della Resistenza sta difendendo la Terra dall'ingresso degli Shapers. Essi sono visti da alcuni come persone paurose dal cambiamento o dal progresso, ma la Resistenza è ferma nel suo credo di protettori dell'umanità. Questo perché gli appartenenti alla fazione degli Illuminati ritengono che il progresso tecnologico possa aver luogo solo attraverso il controllo delle menti umane”<ref>{{Cita web |url=http://support.google.com/ingress/answer/2852766?hl=en&ref_topic=2799231|titolo={{en}}Faction Choice|accesso=7 dicembre 2012|lingua=EN}}</ref> in quanto l'exotic matter oltre a favorire lo sviluppo tecnologico e ad infondere conoscenze prima del tutto sconosciute, prevede una sorta di controllo della mente in modo da evitare azioni che possono andare contro lo sviluppo e contro il genere umano.
 
==Modalità di gioco==
Riga 30 ⟶ 48:
Ogni portale può essere equipaggiato con fino ad otto risonatori (Resonators) e con fino a quattro Mods. Un portale non conquistato non ha risonatori. Per conquistare un portale per una fazione, un giocatore deve schierare un risonatore su di esso.
 
I giocatori possono fare richieste per la creazione di nuovi portali<ref>{{Cita web |url=http://support.google.com/ingress/answer/2808254|titolo={{en}}New Portal Submissions|accesso=7 dicembre 2012|lingua=EN}}</ref>, attenendosi alle rigorose FAQ e attendendo un lungo periodo tra i 30 e i 60 giorni prima dell'approvazione.
 
==== Risonatori (''Resonators'') ====
Un portale può essere equipaggiato con fino ad otto risonatori, tutti della stessa fazione; questa fazione controlla il portale. I risonatori sono dotati di livelli, che vanno da L1 (livello 1) fino a L8 (livello 8). Un giocatore può schierare risonatori di livello pari od inferiore al livello del giocatore stesso, e ci sono precise regole riguardo a quanti risonatori dello stesso livello si possono schierare (8 di L1, 4 di L2/L3/L4, 2 di L5/L6, 1 di L7/L8)<ref>{{Cita web |url=http://members.ping.de/~sven/ingress.html|titolo=Sven's Portal Calculator|accesso=7 dicembre 2012|languagelingua={{en}} EN}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://ingressfieldguide.com/portal_calculator.php|titolo=Ingress Field Guide's Portal Calculator|accesso=7 dicembre 2012|languagelingua={{en}} EN}}</ref>
 
Anche un portale ha un livello, che è una funzione dei livelli dei risonatori di cui è equipaggiato. Il livello si calcola sommando il livello dei resonatori, dividendo per 8 e arrotondando per difetto, dunque l'unico modo per creare un portale L8 è piazzare 8 risonatori L8, dunque essere in 8 giocatori L8. Il livello di un portale controlla il livello degli oggetti che si potrebbero ottenere facendone l'hack, la sua resistenza agli attacchi, e la distanza massima dei link che possono essere costruiti tra questo e gli altri portali. Le regole che limitano il numero di risonatori di alto livello che un giocatore può schierare hanno l'effetto che, operando insieme, i giocatori possono creare un portale di livello più alto di quanto un singolo potrebbe fare.
Riga 43 ⟶ 61:
Con la versione 1.28.1 del 10 Giugno 2013, vengono introdotti 5 nuovi tipi di Mods: ''Heat Sink'', ''Multi-Hack'', ''Force Amp'', ''Link Amp'', e ''Turret''.
 
* ''Heat Sink'': L’HeatsinkL’Heat Sink o dissipatore di calore, serve per “velocizzare” il raffreddamento dei portali. L’HeatsinkL’Heat Sink quindi ridurrà il tempo tra un hack e l'altro. Per esempio da 300 secondi si può arrivare fino ad un massimo di 10 secondi (se ci sono 4 Heat sink very rare).
* ''Multi Hack'': In base al livello di rarità (+4 se comune, +8 se raro, +12 se molto raro), consente di fare hack ulteriori oltre al quarto.
* ''Force Amp'': Questa Mods è di tipo difensiva e aumenta il potere di attacco del portale in risposta agli attacchi di un membro della fazione opposta quando usa un XMP Buster.
* ''Link Amp'': Serve per aumentare il range di un portale per creare un link. Ad esempio se abbiamo un portale con range da 50 Km possiamo aumentarne la distanza in base alla rarità di quest'ultima.
* ''Turret'': Come il Force Amp questa mods è di tipo difensiva e aumenta la probabilità di essere attaccato dal portale nemico.
Riga 63 ⟶ 81:
 
=== Attaccare un portale ===
Per attaccare un portale controllato dall'opposta fazione, un giocatore schiera un XMP Burster, usando il client per cellulari. Gli XMP Burster hanno dei livelli; un giocatore può schierare un XMP Burster di livello pari od inferiore a quello del giocatore stesso. Il successo di un attacco dipende dai relativi livelli dell'XMP Burster e dei risonatori, se il portale è equipaggiato o meno con degli scudi, e dalla posizione fisica dell'attaccante rispetto ai risonatori. Gli attacchi con successo riducono i livelli di carica dei risonatori; quando questi si riducono a zero, i risonatori sono distrutti. Quando tutti gli otto risonatori sono distrutti, il portale ritorna grigio, e l'attaccante può impossessarsene per la propria fazione schierando dei resonatoririsonatori.
 
Un portale sotto attacco può, di risposta, attaccare il giocatore attaccante; questo riduce le riserve di XM del giocatore.
Riga 341 ⟶ 359:
 
== Distribuzione ==
Ingress è stato ufficialmente lanciato il 16 novembre 2012, supportato da una campagna virale di marketing online. È stato scoperto già l'8 novembre ed altri segnali sono stati notati in precedenza ad eventi come il [[San Diego Comic-Con International|Comic Con]] di [[San Diego]] il 12 Luglio 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.wired.com/magazine/2012/11/google-niantic-project/|editore=[[Wired]]|data=12 novembre 2012|accesso=15 novembre 2012|nome=Michael|cognome=Andersen|titolo={{en}}Google ARG Hints at Niantic Labs Conspiracy|lingua=EN}}</ref> I dipendenti Google hanno testato questo gioco per almeno sei mesi.
 
Fino al 30 ottobre 2013 il gioco è rimasto in Italia in ''closed beta ''(quindi per giocare bisognava farsi inviare un invito, prima solo da giocatori di sesto livello,dal 2 maggio 2013 anche solo di secondo livello). Dal 31 ottobre 2013 al 14 Dicembre il gioco è stato in open Beta. È disponibile per il download dal Google [[Play Store]] a questo indirizzo: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nianticproject.ingress<ref>{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nianticproject.ingress |titolo={{en}}Ingress - Android-apps on Google Play |editore=Play.google.com |data= |accesso=16 novembre 2012|lingua=EN}}</ref>
 
== Integrazioni con altri software ==
Riga 357 ⟶ 375:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.ingress.com/ Sito ufficiale]
* [https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nianticproject.ingress&hl=it ''Ingress'' su Google Play]
* {{en}} [http://support.google.com/ingress Guida ufficiale]