Sonny Rollins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
== Gli inizi ==
 
{{quote|Sonny era una leggenda, quasi un Dio per i musicisti più giovani. Molti pensavano che suonasse al livello di Bird. Quello che posso dire io è che ci andava molto vicino. Era un musicista aggressivo e innovativo con sempre nuove idee. Mi piaceva tantissimo come suonatore ed era anche un grande compositore. (Ma penso che più tardi [[John Coltrane|Coltrane]] lo abbia influenzato e gliagli abbia fatto cambiare stile. Se avesse continuato quello che stava facendo quando lo conobbi, forse sarebbe oggi un musicista anche più grande di quello che è - ed è un grande musicista)|Miles Davis <ref>Miles Davis: The Autobiography with Quincy Troupe</ref>}}
 
Sonny ha i primi contatti con la musica a 11 anni, quando prende lezioni di [[pianoforte]] e di [[sassofono]]; dopo una breve esperienza con il [[sassofono contralto]], passa permanentemente al [[sax tenore]] nel [[1946]], all'età di 16 anni. Entra negli ''Harlem Rollin<nowiki>'</nowiki>'' dove suonano anche [[Jackie McLean]], [[Arthur Taylor]], e [[Kenny Drew]] con i quali costituirà una band alle scuole superiori.
Riga 10:
 
Le sorelle ed i fratelli di Sonny erano tutti studenti di musica classica, ma uno zio sassofonista, appassionato di [[blues]], conquistò con la sua musica il giovane che assorbì gli stili degli idoli del sassofono degli anni '40: da [[Coleman Hawkins]] prese la sonorità intensa e l'abilità di muoversi tra gli accordi, da [[Lester Young]] la capacità di raccontare storie nel modo più originale, da [[Charlie Parker]] tutte le caratteristiche di Hawkins e Young messe insieme sintetizzate in un nuovo, rivoluzionario, linguaggio.
Da questo crogiolo ribollente Rollins emerse con un bagaglio unico di sicurezza, velocità, [[swing]] e spontaneità inventiva. Anche il pianista [[Thelonious Monk]] influenzò molto Rollins, rendendo i suoi assoli più frammentari e melodicamente più imprevedibili, con un'inclinazione a spezzetarespezzettare il materiale tradizionale e spesso a rovesciarlo.
 
== La celebrità ==