Kraftwerk 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: riordino parametri (v. richiesta) |
m Standardizzazione della sezione tracce e aggiunta dei collegamenti esterni. |
||
Riga 36:
L'album è stato pubblicato nel [[Regno Unito]] nel marzo del [[1973]] assieme all'[[Kraftwerk (album)|album precedente]], sotto l'etichetta [[Vertigo Records|Vertigo]], e con una copertina differente, con raffigurata un'[[onda sonora]] celeste su sfondo blu scuro in luogo del [[cono stradale]].
==
===Lato A===
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = Kling Klang
| Autore testo e musica1 =
| Minuti1 = 17
| Secondi1 = 36
| Titolo2 = Atem
| Autore testo e musica2 =
| Minuti2 = 2
| Secondi2 = 57
}}
===Lato B===
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = Strom
| Autore testo e musica1 =
| Minuti1 = 3
| Secondi1 = 52
| Titolo2 = Spule 4
| Autore testo e musica2 =
| Minuti2 = 5
| Secondi2 = 20
| Titolo3 = Wellenlänge
| Autore testo e musica3 =
| Minuti3 = 9
| Secondi3 = 40
| Titolo4 = Harmonika
| Autore testo e musica4 =
| Minuti4 = 3
| Secondi4 = 16
}}
== Formazione ==
*[[Ralf Hütter]] - [[organo Hammond]], [[pianoforte elettrico]], [[Armonica a bocca|armonica]], [[drum machine]], [[xilofono]], [[sintetizzatore]]
*[[Florian Schneider]] - [[flauto traverso]], [[violino]], [[xilofono]], [[sintetizzatore]]
*Plato Kostic - [[chitarra]]
*[[Emil Schult]] - [[basso elettrico|basso]]
▲== Tracce ==
▲Tutti i brani sono stati composti da [[Ralf Hütter]] e [[Florian Schneider]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{Discogs|release|125206|Kraftwerk 2}}
{{Kraftwerk}}
|