Personaggi de Il peccato e la vergogna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Interpretato da [[Christopher Leoni]] e [[Simone L. Niosi]]. Figlio di Giacarlo e di Carmen, Giulio, chiamato così in memoria dello zio, si rivela fin da subito un bambino problematico, bugiardo e manipolatore. Giulio detesta il fratellino, rivale nell’amore della madre, e questa avversione diventa odio, quando scopre che Valerio è figlio di Valdi. Giulio, da grande, affascinante e subdolo, riuscirà a sedurre uomini e donne, commettendo le azioni più vili pur di annientare il fratello e rimanere l’unico Fontamara. Tutto ciò almeno fino a quando un amore grande ed impossibile farà vacillare le sue certezze. (stagioni 2-in corso)
 
==== Valerio Tabacchi Fontamara (Valdi) ====
Interpretato da [[Massimiliano Morra]]. Valerio, frutto della violenza che Carmen ha subito da Nito, è un bambino buono, generoso, affettuoso e diventerà, crescendo, un ragazzo incantevole, pieno di attenzioni e premure per gli altri. Valerio, quasi in opposizione alle malefatte paterne, vuole dedicare la sua vita gli altri, diventando sacerdote. Ci riuscirà, a prezzo di un’enorme rinuncia: sacrificando l’amore che prova per Gigliola, che si è innamorata di lui. (stagione 2-in corso)