Anna Mazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Biografia ==
Soprannominata «vedova nera della camorra» o anche "a signor - La Signora", dopo la morte del marito [[Gennaro Moccia]], ucciso negli [[Anni 1970|anni settanta]], prese in mano le redini del [[clan Moccia|clan]] ramificandolo e sviluppandolo non solo sul territorio campano. Il [[racket]] è una delle prime fonti di guadagno per l'intero [[clan]], comunque attualmente attivo. Il primo figlio, [[Luigi Moccia]], considerato il colletto bianco<ref name=autogenerato1>[http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=5332 Ergastolo annullato al boss Moccia - InterNapoli.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> del clan, è stato condannato all'[[ergastolo]] nel 2004. L'ergastolo è stato poi annullato per vizio di forma<ref name=autogenerato1 /> nel 2005. Nel 2011 è stato nuovamente arrestato a Roma ([[Parioli]]), per violazione degli obblighi in qualità di sorvegliato speciale<ref>[http://www.libero-news.it/news/651040/In_manette_Moccia__capoclan_della_Camorra.html In manette Moccia, capoclan della Camorra - Luigi Moccia, camorra, afragola, roma, parioli, clan - liberoquotidiano.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.bigol.net/index.php?p=articolo&value=70893 CAMORRA: PRESO IL BOSS LUIGI MOCCIA - Primo Piano - New Bigol Press Agency - Cronaca, informazione, giornalismo, formazione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Anche [[Vincenzo Moccia]] è all'ergastolo<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/09/24/afragola-casoria-frattaminore-ombra-dei-moccia.html Afragola, Casoria e Frattaminore l' ombra dei Moccia sugli appalti - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, pur avendo dimostrato in diverse occasioni di aver l'intenzione di dissociarsi<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/02/boss_converte_co_0_9403029817.shtml ma un boss si converte<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Un altro figlio, Angelo Moccia, è stato invece ucciso. Un altro ancora, tale Bruno Moccia, secondo un atto di sindacato ispettivo del senatore [[Antonio Battaglia|Battaglia]] risulterebbe<ref>[http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=121290 Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 2-00641<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> coinvolto in alcune vicende, tra cui quella del possesso delle chiavi della villa comunale di [[Afragola]]. A una figlia, Teresa, è stato invece arrestato il marito, [[Filippo Iazzetta]], in seguito ad una operazione della [[Direzione Investigativa Antimafia|DIA]] del 2010<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Clan-Moccia-60-arresti-ce-anche-il-protagonista-di-Un-camorrista-perbene_661033705.html Camorra: Arrestati 60 esponenti del clan Moccia]</ref> a seguito delle indagini sulla produzione del film ''[[Un camorrista perbene]]''. Un altro figlio, tale Antonio Moccia resta comunque in carcere per l'accusa di associazione camorristica, dopo essere tuttavia stato scagionato dall'accusa di mandante dell'omicidio di Mariano Bacio Terracino<ref>[http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/05/12/news/camorra-16126205/ Il delitto del video choc Riesame annulla ordinanza - Napoli - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, omicidio divenuto tristemente celebre per la diffusione l'11 maggio [[2009]] ad opera della [[Procura antimafia]] di Napoli.
È stata la prima donna in Italia ad essere condannata per reati d’associazione mafiosa.Nel
Secondo recenti ricostruzione la Moccia avrebbe avuto l'incarico da altri clan di deligittimare le dichiarazioni del pentito [[Pasquale Galasso]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/01/Identificato_assassino_del_video_choc_co_8_091101018.shtml Identificato l' assassino del video-choc<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che aveva fatto arrestare Luigi, uno dei tre figli del vecchio boss.
|