Alberto Burri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
Nel decimo anniversario della scomparsa (2005), sono le Scuderie del Quirinale a rendere omaggio al grande Maestro italiano, con una mostra volta a testimoniare come la sua opera abbia dato un profondo contributo all'arte del XX secolo in ambito internazionale.
La mostra intitolata "Burri. Gli artisti e la materia", a cura di [[Maurizio Calvesi (saggista)|Maurizio Calvesi]] e [[Italo Tomassoni]], realizza un interessante confronto fra grandi e ospita tra gli altri opere di [[Robert Rauschenberg]] (probabilmente influenzato dal Maestro italiano in alcune composizioni degli anni sessanta e '70), [[Antoni Tàpies]], [[Lucio Fontana]], [[Afro Basaldella]], [[Joseph Beuys]], [[Piero Manzoni]], [[Anselm Kiefer]], [[Damien Hirst]]
L'artista però è
== Opere (selezione) ==
|