Geta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Riga 1:
[[ImageImmagine:Geta.jpg|thumb|left|150px|Busto di Geta, al Louvre.]]
[[Immagine:AV Denar Geta.JPG|thumb|150px|[[Denario]] di Geta.]]
'''Lucio Settimio Geta''' ([[Roma]] [[7 marzo]] [[189]]-[[dicembre]] [[211]]), figlio di [[Settimio Severo]] e [[Giulia Domna]] e fratello di [[Caracalla]], fu un [[imperatori romani|co-imperatore]] [[Impero romano|romano]] dal [[209]] al [[211]], prima col padre e poi col fratello.
 
==La figura storica==
[[ImageImmagine:Severan dynasty - tondo.jpg|thumb|200px|Tondo severiano]]
[[ImageImmagine:Caracalla et Geta.jpg|right|thumb|225px|Caracalla e Geta, di [[Lawrence Alma-Tadema]] ([[1907]]).]]
Geta fu il figlio più giovane di Settimio Severo dalla seconda moglie Giulia Domna e nacque a Roma, quando suo padre era solo un [[proconsole|governatore]] [[provincia romana|provinciale]] al servizio dell'imperatore [[Commodo]].
Dipinto nel tondo della famiglia dei [[Severi]], insieme a Settimio Severo, Giulia Domna e Caracalla, la sua faccia fu cancellata a causa della ''[[damnatio memoriae]]'' ordinata da suo fratello Caracalla, che lo aveva fatto assassinare.