L'Impero delle Ombre (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 27:
Questa prima incarnazione non vede ancora coinvolto il chitarrista [[Andrea Cardellino]], fratello minore di Giovanni, ai tempi ancora troppo giovane, e non porterà inoltre ad alcuna incisione discografica.
Dopo un temporaneo scioglimento, i due fratelli riformano la band conservando il vecchio
L'anno successivo, dopo quasi dieci anni dalla fondazione del gruppo, vede infine la luce l'[[L'Impero delle Ombre (album)|omonimo debutto]].
La musica dell'Impero delle Ombre si caratterizza per un cantato in lingua madre, per nulla diffuso all'interno della scena [[doom metal|doom]], soprattutto all'epoca in cui uscì. La band stessa ha inoltre etichettato il proprio ''sound'' come "''Cemetery rock''",<ref name=GC /> dichiarando di essere fortemente influenzata, oltre che da band metal e doom ([[Death SS]], [[Black Hole (gruppo musicale)|Black Hole]], [[Paul Chain]], [[Angel Witch]], [[Black Sabbath]]), dal cinema dell'orrore e da importanti realtà della scena [[progressive rock|progressive]] degli [[anni 1970|anni settanta]] come [[Biglietto per l'inferno]], [[Metamorfosi (gruppo musicale)|Metamorfosi]], [[Pink Floyd]], [[Jacula (gruppo musicale)|Jacula]], [[High Tide (gruppo musicale)|High Tide]].
|