Prima Linea (organizzazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in template cita using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 64:
vitali, si accascia muore sul posto.<ref name=":6" />
 
Il 1º dicembre del [[1978]]<ref>{{Cita web|url = http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/approfondimenti/scheda-approfondimenti?p_p_id=56_INSTANCE_J1sq&articleId=16475&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=11601&viewMode=normal|titolo = Omicidio di Domenico Bornazzini, Carlo Lombardi e Piero Magri, 1º dicembre 1978|sito= Rete degli archivi}}</ref>, in un agguato, a seguito di una sparatoriadiscussone avvenuta all'interno di un bar milanese, nei pressi di Porta Romana, tre civili (Domenico Bornazzini, Carlo Lombardi e Piero Magri) vennero colpiti a morte da due appartenenti a Prima Linea. Durante le indagini che precedettero il processo, emerse che le tre vittime furono colpite a seguito diper una discussione politica con gli imputati, che furono infine condannati.<ref>{{Cita web|url = http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/bornazzini.htm|titolo = Schede/1978/Domenico Bornazzini|sito= Associazione Italiana Vittime del Terrorismo}}</ref>
[[File:Emilio Alessandrini.jpg|thumb|280px|[[Emilio Alessandrini]], il giudice [[Omicidio di Emilio Alessandrini|assassinato da ''Prima Linea'' nel 1979]]]]
La mattina del 19 gennaio del [[1979]] venne ucciso l'agente [[Giuseppe Lorusso]] a [[Torino]]. Sotto la sua abitazione