Massimo Cassano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Laureato in Scienze Politiche all'[[Università degli Studi di Bari]], vive con la moglie e i due figli a Bari. Socio del [[Rotary]] di Bari-[[Casamassima]], è Presidente Onorario dell'[[Associazione]] Culturale Controvento.
 
==EsperienzeAttività politichepolitica==
A 19 anni iniziò la militanza politica, come Dirigente giovanile nella [[Democrazia Cristiana]].
Nel [[1983]] diventa Consigliere Circoscrizionale di [[Japigia]]-[[Torre a Mare]], Bari.
Riga 54:
Il 26 febbraio [[2013]] viene eletto Senatore con il [[Popolo della Libertà]]. Viene nominato membro della VI Commissione Permanente (Finanze e tesoro), nella prima metà di Maggio 2013.
 
===L'adesione a Ncd===
Il 16 novembre [[2013]], contestualmente alla sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]] e al rilancio di [[Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000073.htm Senato della Repubblica: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>.
 
Il 10 gennaio 2014 viene nominato coordinatore regionale del [[Nuovo Centrodestra]] pugliese. Il 28 febbraio 2014 viene nominato sottosegretario al Lavoro e politiche sociali del Governo Renzi.
 
====Sottosegretario di Stato====
Il 28 febbraio [[2014]] viene nominato sottosegretario di Stato al lavoro nel governo di [[Matteo Renzi]].
 
==Voci correlate==