Cina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alcune questioni di forma, per una lettura più scorrevole. I contenuti non sono stati toccati.
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
|note = <!-- note libere -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Stato -->
DIANA GOMEZ La '''Cina''' ({{zh-t|中國}}, {{zh-s|中国}}, {{zh-p|Zhōngguó}}, letteralmente "paese centrale"), ufficialmente la '''Repubblica Popolare Cinese''' (RPC) ({{zh-t|中華人民共和國}}, {{zh-s|中华人民共和国}}, {{zh-p|Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó}} {{Audio|Zh-Zhonghua renmin gongheguo.ogg|ascolta la pronuncia in cinese mandarino}}), è uno Stato sovrano situato nell'[[Asia orientale]]. È il [[Stati per popolazione|paese più popoloso del mondo]], con una popolazione di oltre 1.35 miliardi. La RPC è uno [[Monopartitismo|Stato a partito unico]] governato dal [[Partito Comunista Cinese|Partito Comunista]], con la sua sede del governo nella capitale di [[Pechino]]. Essa esercita giurisdizione su 22 [[Province della Cina|province]], cinque [[Suddivisione amministrativa della Cina#Regioni Autonome|regioni autonome]], quattro [[Suddivisione amministrativa della Cina#Municipalità|municipalità direttamente controllate]] (Pechino, [[Tianjin]], [[Shanghai]] e [[Chongqing]]), e due per lo più [[Suddivisione amministrativa della Cina#Regioni Amministrative Speciali|autonome regioni amministrative speciali]] ([[Hong Kong]] e [[Macao]]). La RPC considera anche [[Taiwan]] - che è controllata dalla [[Repubblica di Cina]] (RDC), un'entità politica separata - come la sua [[Provincia di Taiwan|23esima provincia]], un credito controverso a causa della complessa [[Status politico di Taiwan|condizione politica di Taiwan]] e l'irrisolta [[guerra civile cinese]].
 
Coprendo poco più di 9.7 milioni di chilometri quadrati, la Cina è il secondo [[Stati per superficie|paese più grande per superficie del mondo]], e il [[Stati per superficie|terzo più grande per superficie totale]], a seconda della definizione di superficie totale. Il paesaggio della Cina è vasto e diversificato, e va dalle steppe della foresta e i deserti dei [[Deserto del Gobi|Gobi]] e del [[Deserto di Taklamakan|Taklamakan]] nell'arido nord alle foreste [[Clima subtropicale|subtropicali]] e umide del sud. L'[[Himalaya]], il [[Karakoram]], il [[Pamir]] e il [[Tian Shan]] sono le catene montuose che separano la Cina meridionale dall'Asia centrale. Il [[fiume Azzurro]] e il [[fiume Giallo]], il [[Lista dei fiumi più lunghi del mondo|terzo e il sesto più lungo del mondo]], corrono dall'[[Altopiano del Tibet]] per la costa orientale densamente popolata. La costa della Cina lungo l'oceano Pacifico è di 14.500 chilometri di lunghezza, ed è delimitata dal [[mare di Bohai]], dal [[mar Giallo]], dal [[mar Cinese Orientale]] e dal [[mar Cinese Meridionale]].