Raspberry Pi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo {{Cita ...}} (Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati) |
|||
Riga 87:
Le prime 10 schede furono messe all'asta su [[eBay]] nelle prime settimane del 2012<ref>[http://www.raspberrypi.org/archives/482 We’re auctioning ten beta Raspberry Pi's; raspberrypi.org]</ref><ref name="theregister yours for just">{{Cita news | url=http://www.theregister.co.uk/2012/01/03/raspberry_pi_auction/ | titolo=That Brit-built £22 computer: Yours for just £1,900 or more | pubblicazione=[[The Register]] | data=3 gennaio 2012 | accesso=10 gennaio 2012 | autore=Williams, Chris}}</ref>. Una è stata comprata da un anonimo e donata al museo inglese ''[[The Centre for Computing History]]'', ubicato nel [[Suffolk]]<ref>{{Cita news | url=http://www.techweekeurope.co.uk/news/raspberry-pi-goes-into-production-53652 | titolo=Raspberry Pi Goes Into Production | pubblicazione=TechWeekEurope UK | data=11 gennaio 2012 | accesso=11 gennaio 2012 | autore=Cheerin, Iris}}</ref>. Le dieci schede (il cui prezzo di vendita totale ammontava a £220) hanno raccolto complessivamente più di £16.000<ref>[http://www.ebay.co.uk/csc/raspberry_pi/m.html?LH_Complete=1&_ipg=50&_since=15&_sop=13&_rdc=1 eBay list of items sold by Raspberry Pi ''(retrieved 13 January 2012)'']</ref>, con l'aggiudicazione dell'ultimo esemplare messo all'asta, etichettato con numero di serie #01, con una quotazione di £3.500.<ref>[http://www.ebay.co.uk/itm/Raspberry-Pi-Model-B-beta-board-01-limited-series-10-/180786868894?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item2a17bcb29e eBay item ''(retrieved 13 January 2012)'']</ref>
Il primo lotto di 10.000 schede è stato prodotto a Taiwan<ref name="tax-news.com balks">{{Cita news | url=http://www.tax-news.com/news/Raspberry_Pi_Balks_At_UK_Tax_Regime____53494.html | titolo=Raspberry Pi Balks At UK Tax Regime | pubblicazione=Tax-News.com | data=17 gennaio 2012 | accesso=20 gennaio 2012 | autore=Lee, Robert}}</ref> e in Cina<ref name="tax-news.com balks" /><ref name="civilsociety manufacture abroad"/>, anziché nel Regno Unito. Questo è dovuto agli effetti delle politiche dei dazi, dal momento che i [[Dazio doganale|diritti doganali]] sono dovuti sui singoli componenti ma non sui prodotti finiti, rendendo poco conveniente l'importazione dei componenti dall'Oriente per il successivo assemblaggio in Occidente. I fabbricanti cinesi avevano inoltre stimato in 4 settimane i tempi di attesa per l'esecuzione dell'ordine, in confronto alle {{nowrap|12 settimane}} richieste nel Regno Unito. I risparmi ottenuti dalla [[delocalizzazione]] possono essere reinvestiti nelle attività di ricerca e sviluppo della fondazione<ref name="civilsociety manufacture abroad" >{{Cita news | url=http://www.civilsociety.co.uk/finance/news/content/11318/uk_computing_charity_manufacturing_product_abroad | titolo=UK computing charity opts to manufacture product abroad | accesso=20 gennaio 2012 |
La vendita del modello B del Rasperberry Pi è partita ufficialmente mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 06:00 [[Greenwich Mean Time|GMT]]: la fondazione non ha condotto una vendita in proprio, ma si è appoggiata a due grandi distributori specializzati nel campo elettronico, ''[[Farnell]]'' e ''[[RS Components]]'', anche perché in grado di garantire una distribuzione mondiale più capillare, grazie alle ramificazioni e alle filiali in vari paesi del globo.
|