Carlo Gemmellaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{quote|''La gloria di trasmettere ai posteri una esatta e completa storia dell'Etneo vulcano è riserbata ad un siciliano che abiti su la base di quella montagna, che la studii tutta la sua vita, che sia naturalista e fisico, e che non sia disgustato nè dalle fatiche nè dalle difficoltà'' ([[ Déodat de Dolomieu]]). Ebbene, o Signori, questo siciliano fu Carlo Gemmellaro!|Di Andrea Aradas - "Elogio accademico del Prof. cav. Carlo Gemmellaro letto all' Accademia Gioenia di scienze naturali nella seduta straordinaria del di' 2. dicembre 1868".<ref>[http://books.google.it/books?id=XcM_AAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=carlo+gemmellaro&hl=it&sa=X&ei=OP4QU42rG46DhQen34HQAw&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q=carlo%20gemmellaro&f=false Elogio accademico del Prof. cav. Carlo Gemmellaro letto all' Accademia Gioenia di scienze naturali nella seduta straordinaria del di' 2. dicembre 1868, pag. 29, Galatola, 1869]</ref>}}
 
{{Bio