Pannello di controllo (Windows): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 182:
*Opzioni avanzate come quella se mostrare "Stampanti e fax" nel menu start ("Dispositivi e stampanti" in Windows 7), e se visualizzare la cartella personale come menu o come collegamento a una nuova finestra.
|-
!Account utente ''(control userpasswords) (nusrmgr.cpl)''
|-
|Questo permette all'utente di configurare il proprio e altri [[account]] usati nel sistema, ma deve avere sufficienti privilegi di amministratore. Può cambiare lo username e la password, l'immagine e il [[Microsoft Account]]. Se l'utente corrente ha un account amministratore può anche creare, cancellare e modificare altri account-utente, come anche modificare le impostazioni principali del sistema. Questo pannello permette di stabilire anche se l'account ospite (''Guest'') deve essere attivo e se deve essere usata la schermata ''Welcome'' mentre viene caricato Windows (in Windows 2000 e XP). Il comando '''''control userpasswords2''''' o '''''netplwiz.exe''''' (quest'ultimo a partire da Windows Vista) permette di fare impostazioni avanzate sull'account utente, come scegliere la modalità di autologin, cioè disattiva la necessità di inserire utente e password in fase di [[login]], reimpostare la password per l'utente predefinito ''Administrator'', gestione password, gestione avanzata utenti, e accesso sicuro cioè aggiunge un'operazione preliminare per il login che è la combinazione dei tasti CTRL+ALT+CANC.
|}
| |||