Bernate (Arcore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica) |
m fix vari +Sez. standard |
||
Riga 40:
== Edifici ==
* La Chiesa-Monastero [[Alto Medioevo|alto medievale]] situata tra Arcore e Bernate, risalente al [[X secolo]], è dedicata a [[Sant'Apollinare]] abate di [[Montecassino]]. Originariamente il complesso era costruito in [[Arenaria (roccia)|pietra arenaria]] per le pareti esterne ed interne e le volte, ed in cotto per il tetto ed i pavimenti.
*La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente e San Giacomo è sita in piazza conte Durini e costruita come cappella privata tra i secoli XVI e XVIII, a pianta rettangolare e dotata di un piccolo campanile. L'attuale configurazione, lesene e timpano dentellato, è invece riconducibile agli inizi del [[XIX secolo]]. Si è conclusa una ristrutturazione dell'edificio, compresi i ricchi affreschi delle volte e dell'[[abside]], e della piazza circostante.
* Palazzo Durini venne costruito tra il [[XVI secolo|XVI]] ed il [[XVII secolo]] dalla famiglia [[Durini]] per controllare le cinque corti rustiche della zona, già densamente popolata durante l'epoca [[Medioevo|medievale]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/8000039/ Bernate ]
{{Pieve di Vimercate}}
{{portale}}
[[Categoria:Arcore]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia soppressi]]
|