Francesco Meli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
 
Ha poi cantato, in ruoli da protagonista, nel [[2004]] Le Chevalier ne [[I dialoghi delle Carmelitane (opera)]] diretta da [[Riccardo Muti]] con [[Anja Silja]] per il [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] al [[Teatro degli Arcimboldi]], [[Teatro Regio di Torino]], [[Royal Opera House]], Opéra National de Lyon, [[Opernhaus Zürich]] e [[Rossini Opera Festival]] a [[Pesaro]].
Calcando, appunto, con successo i più importanti palcoscenici dei teatri italiani ed europei, ha interpretato a Lisbona Manon Lescaut di Puccini con la regia di Graham Vick, a Bologna L’Elisir d’amore di Donizetti e La Sonnambula di Bellini, nel Circuito Lombardo Il Barbiere di Siviglia di Rossini e L’Elisir d’amore, per il [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] Sir Edgardo di Ravenswood in [[Lucia di Lammermoor]] di Donizetti con Riccardo Zanellato al [[Teatro Verdi (Padova)]] nel 2004, a Firenze Così fan tutte di Mozart, nel [[2005]] per la Scala Cassio nella prima rappresentazione di [[Otello (Verdi)]] di Verdi con [[Leo Nucci]] e [[Daniela Dessì]] agli Arcimboldi, a Zurigo Il Barbiere di Siviglia, al Filarmonico di Verona Anna Bolena di Donizetti. Ancora a Venezia nel 2005 è Ubaldo in [[Pia de' Tolomei (opera)]] con [[Patrizia Ciofi]].
 
NelSempre nel 2005 ha inaugurato le stagioni del Teatro alla Scala con Idomeneo di Mozart, del Carlo Felice con Don Giovanni di Mozart, del Rossini Opera Festival in una nuova produzione di Bianca e Falliero.
 
Successivamente a Parigi al Théatre des Champs–Elysées ha interpretato Don Giovanni e poi Falstaff di Verdi, a Valencia Don Giovanni diretto da Maazel, alla Scala le nuove produzioni di Don Giovanni e Maria Stuarda di Donizetti, a Vienna Così fan tutte diretto da Muti, a Tokyo Maometto II di Rossini, al Covent Garden Rigoletto di Verdi, al Metropolitan di New York Rigoletto e a Vienna una nuova produzione di Anna Bolena.