Jumellea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
==Descrizione==
Le specie del genere ''Jumellea'' si caratterizzano per le [[infiorescenza|infiorescenze]] uniflore, che presentano [[fiori]] stellati invariabilmente di colore bianco, con [[sepali]] e [[petali]] di uguale lunghezza, saldati alla base, e un [[labello]] intero, con solco centrale collegato all'orifizio dello [[sperone (botanica)|sperone]]; il [[gimnostemio contiene 2 [[pollinio|pollinii]] globosi o subglobosi.<ref name=GO6>{{cita libro |autore=Pridgeon, A.M., Cribb, P.J., Chase, M.A. & Rasmussen, F. eds |anno=2010 |titolo= Genera Orchidacearum 6 - Epidendroideae (Part 3) |editore=Oxford University Press |id= ISBN 9780199646517|pagine=p.397 |url=http://books.google.it/books?hl=it&id=s9HQAgAAQBAJ&q=jumellea#v=snippet&q=jumellea&f=false}}</ref><br/>
Le diverse specie si differenziano in base alla lunghezza dello sperone, alle dimensioni dei fiori, alla presenza o assenza di fusto, alla forma delle foglie.