Cyttarops alecto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB
Riga 52:
'''''Cyttarops alecto''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield_Thomas|Thomas]], [[1913]]</span>) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Emballonuridae|emballonuridi]], unica [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Cyttarops''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield_Thomas|Thomas]], [[1913]]</span>), diffuso nell'[[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13800983}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 47 e 55&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 45 e 47&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 20 e 25&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 7 e 8&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 11 e 13&nbsp;mm e un peso fino a 7&nbsp;g.<ref>{{cita|Reid, 2009}}</ref><br/>
Il cranio presenta una caratteristica depressione sulla fronte, processi post-orbitali sviluppati e un rostro di aspetto normale e diritto. Le narici si aprono su due piccoli tubi divergenti. Gli incisivi hanno una cuspide posteriore supplementare. La tibia è attraversata longitudinalmente da un solco.<br/>
===Caratteristiche craniche e dentarie===
Il cranio presenta una caratteristica depressione sulla fronte, processi post-orbitali sviluppati e un rostro di aspetto normale e diritto. Le narici si aprono su due piccoli tubi divergenti. Gli incisivi hanno una cuspide posteriore supplementare. La tibia è attraversata longitudinalmente da un solco.<br/>
 
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
 
Riga 71 ⟶ 74:
|legenda=x }}
{{clear|left}}
===Aspetto===
 
La pelliccia è lunga, setosa ed arruffata. Il colore del corpo è grigiastro con dei riflessi bruni, più chiaro sul dorso e sulle spalle. Il mento è ricoperto di lunghi peli, simile ad una barba, visibile particolarmente quando è a riposo. Le membrane sono nere, prive di peli, eccetto la porzione terminale dell'[[uropatagio]] dove sono presenti diversi peli. Le orecchie sono di dimensioni normali, larghe, con i margini fortemente convessi e la punta arrotondata. Il [[trago]] ha un grosso lobo triangolare lungo la metà basale del margine esterno, mentre quello interno è praticamente diritto. Le ali sono attaccate posteriormente alla parte esterna del tarso. Il [[calcar]] è lungo e privo di lobi supplementari. I piedi sono piccoli e il pollice è esile. È privo di sacche ghiandolari alari. La coda, come negli altri membri della famiglia, fuoriesce per circa metà della sua lunghezza dall'[[uropatagio]].
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni ad alta frequenza variabile con picchi fino a 100 kHz.
 
==Biologia==