Fabio Contestabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  tagged isolated of cluster Orfana0. | No2 (discussione | contributi) m Fix link usando Preferenze | Accessori | Altro | Rivelatore di disambigue | ||
| Riga 4: |Sesso = M |LuogoNascita = Maroggia |LuogoNascitaLink = Maroggia (Svizzera) |GiornoMeseNascita = 15 febbraio |AnnoNascita = 1954 Riga 12 ⟶ 13: |Epoca = 1900 |Nazionalità = svizzero |Immagine = Fabio contestabile.jpg }} ▲[[File:Fabio contestabile.jpg|thumb|Fabio Contestabile nel 2012]] ==Biografia== Fabio Contestabile è nato a  Il suo esordio letterario è relativamente tardo: del 2007 la pubblicazione della prima raccolta poetica ''Con parole semplici'' presso  Nel 2009 alcune poesie sono pubblicate sul numero 248 della rivista poetica  Presso l’editore Manni di Lecce compare nel 2011 ''Spazi e tempi''. La nuova raccolta affronta secondo prospettive diverse (come mostra la struttura interna delle sezioni - intitolate  ''Il disordine'', ''I nomi dei luoghi'', ''Trasparenze'', ''Curvature del tempo'', ''Storie'' – che procede dal "disordine immaginativo/emozionale" alla concretezza del quotidiano) il tema esistenziale dell’individuo calato nella realtà, realtà che però, seppur delimitata e descrivibile nello spazio e nel tempo, sfugge quando lo sguardo si fa più acuto: l’indagine sui contorni ed i limiti dell’esperienza finisce col proiettare l’immaginazione in spazi inconoscibili,  quasi lungo la "curvatura" del tempo e  la moltiplicazione delle dimensioni. Sorge così una sorta di dialogo tra presente e ciò che la fisica chiama spaziotempo, tra storia individuale e visione esistenziale assoluta. E l’esperienza sconfina allora nello smarrimento, poiché pare che nulla trovi più un posto fisso, o viva solo in un tempo. La raccolta gli vale l’invito presso le giornate letterarie di Soletta del 2012 e presso la Seetaler Poesiesommer lucernese; da qui l’idea di una pubblicazione con traduzione tedesca a fronte, indirizzata al pubblico della Svizzera tedesca.  Esce così nel 2013, sempre per ''Alla chiara fonte'', la piccola raccolta ''Screziato di metallo il suono'', con traduzione in tedesco di Marisa Rossi. Una scelta di questi testi (solo in italiano) sono su "L'immaginazione", 274, marzo-aprile 2013. == Poesia == *''Con parole semplici'', [[Balerna]],  *''Non c'è che il fluire crescente'', [[Lugano]], Alla chiara fonte, [[2010]]. *''Spazi e tempi'', [[Lecce]], [[Manni Editori|Manni]], [[2011]]. *''Screziato di metallo il suono'', con traduzione in tedesco di Marisa Rossi, [[Lugano]], Alla chiara fonte, [[2013]] ==Collegamenti esterni== *[http://www.culturactif.ch/ecrivains/contestabile.htm Fabio Contestabile su culturactif.ch] {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|educazione|letteratura|Ticino}} [[Categoria:Scrittori in lingua italiana|Pusterla, Fabio]] | |||