Tondo severiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q469722
m Fix link
Riga 12:
}}
 
Il '''Tondo severiano''' è uno dei pochi esemplari conservatisi di [[pittura su tavola]] dell'[[antichità]]: risale infatti a circa il [[200]]. Si tratta di una [[pittura a tempera]] su di un pannello di legno circolare ([[tondo (pittura)|tondo]]) del diametro di 305 mm. Correntemente fa parte della collezione [[Antikensammlung Berlin]] (numero di inventario 31329).
 
Il pannello raffigura l'[[imperatore romano]] [[Settimio Severo]] e la sua famiglia: a sinistra la moglie [[Giulia Domna]] e, davanti, i figli [[Geta]] e [[Caracalla]]. Tutti indossano sontuose vesti cerimoniali, mentre Settimio e i suoi figli reggono degli scettri e indossano corone intrecciate in oro decorate con pietre preziose. Il volto di Geta è stato cancellato, probabilmente dopo il suo assassinio da parte del fratello e la successiva ''[[damnatio memoriae]]''.