Giuditta Sommaruga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
MSacerdoti (discussione | contributi)
Riga 45:
La proprietà del vivaio passò in seguito all'Ospedale Niguarda, che decise di venderlo, dietro autorizzazione della Regione. Il vivaio Fumagalli venne sfrattato e lasciò libero il terreno nel 2001. Le piante del vivaio crebbero incolte e costituirono un bosco fitto di più di 200 piante, una area verde di 12.000 m² che gli abitanti del quartiere chiamarono Bosco di Gioia.
 
Nel 2000, con l'accordo di programma tra Regione, Provincia e Comune, e nel 2001, con il P.I.I. Garibaldi-Repubblica, venne previsto di collocare l'[[Altra Sede della Regione Lombardia]] tra viale Restelli e via Melchiorre Gioia. Un complesso edilizio con un grattacielo di 161 metri, [[Palazzo Lombardia]], sorge oggi sull'area del bosco di Gioia.ù
 
<references/>