610 (programma radiofonico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|Dimensione logo =
|Didascalia =
|Anni di produzione = [[2003]] -
|Paese = {{ITA}}
|Durata =
|Genere = Varietà
|Ideatore = Lillo
|Produttore = Rai
|Presentatore = [[Lillo & Greg]] ed [[Alex Braga]]
Riga 19 ⟶ 20:
Alla trasmissione collaborano anche [[Stefano Frosi]], [[Massimo Bagnato]], [[Paola Minaccioni]], [[Caterina Guzzanti]], [[Virginia Raffaele]], [[Valentina Paoletti]], [[Federica Cifola]], [[Carlo D'Alatri]], [[Nino Frassica]], [[Chiara Sani]], [[Marco Marzocca]], [[Lallo Circosta]], [[Alberto Alivernini|Alberto "Magico" Alivernini]], [[Fabio Morici]] e [[Simone Colombari]]. {{citazione necessaria|Le musiche originali sono composte dallo stesso Greg e da Attilio Di Giovanni. Nel 2009 gran parte della squadra di ''610'' ha partecipato a "Senso Zero - ridere oltre i 5 sensi", spettacolo dal vivo (20 e 21 aprile all'Auditorium di Roma) che del programma era quasi la trasposizione; dovrebbe esser stato il primo esperimento in tal senso (anche se Lillo e Greg con [[Latte & i Suoi Derivati]] sperimentano dal 1992 quel tipo di comicità dal vivo).}} <br>
Nel [[2011]] il passaggio dalla radio all'immagine è stato replicato, nella sala A del CPRF della [[Rai]] di
== Sinossi ==
Riga 127 ⟶ 128:
*'''Valentina Paoletti''': autrice dell'omonima rubrica
==
=== ''610 in 2D'' ===
{{Programma
|NomeProgramma = 610 in 2D
Riga 133 ⟶ 136:
|Dimensione logo =
|Anni di produzione = [[2011]]
|Paese = {{ITA}}
|Durata =
|Genere = Intrattenimento
Riga 141 ⟶ 145:
|sito = www.rai5.rai.it
}}
Il 13 dicembre 2010 ''610'' viene trasmessa per la prima volta dalla ''Sala A'' di
===
Per celebrare l'anniversario dei
== Bibliografia ==
| |||