Girsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m wikilink
Moroboshi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
La Stratelibri pubblicò tre edizioni del gioco di cui la seconda era in pratica una ristampa della prima, mentre la terza era la traduzione della ''seconda'' edizione americana.
 
Nel sistema di gioco di MERP gli attributi hanno valore variabile tra 0 e 100 e con le abilità possono anche superare questi limiti (andando al di sotto dello 0 o al di sopra del 100). Un tiro d'attacco consiste in un tiro di [[Dado (gioco)|dado]] percentuale + valore dell'abilità + valore dell'attributo - il valore di schivare del bersaglio. Il risultato finale viene verificato su una tabella che confronta le varie armi d'attacco con le varie armature. La maggior parte degli attacchi poteva inoltre causare un 'critico' il risultato del quale deve a sua volta essere verificato tirando un dado percentuale e consultando un'altra tabella. Inizialmente questi critici erano parecchio interessanti data la loro varietà e creatività.
Comunque questo porta ad una descrizione molto dettagliata di tutto ciò che può avvenire durante una data azione (è persino contemplata la possibilità di inciampare su di una tartaruga immaginaria) ma appesantisce molto la meccanica di gioco.