Utente:Deliapida/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biblioteche di area: aggiunto alcuni wikilink |
→Medicina, fondo antico: messo wikilink a Cocchi e strutturata la nota |
||
Riga 81:
== Fondi librari e archivistici ==
===Medicina, fondo antico===
Comprende quattordici incunaboli, duecentocinquanta cinquecentine, più di millecinquecento seicentine, circa seimila volumi del XVIII secolo e pregiati atlanti anatomici di grande formato, oltre ad una ricca collezione di periodici scientifici dell'Ottocento; i volumi a stampa annoverati come antichi e rari sono in tutto all'incirca 74.000. Tale fondo si è costituito intorno ad un primo nucleo di libri raccolto nel 1679 nell'Arcispedale di Santa Maria Nuova; nel tempo fu arricchito di successive donazioni di antichi medici e professori di medicina, molti dei quali lasciarono in eredità alla Biblioteca anche i loro manoscritti: nasce così l'archivio della Biblioteca Biomedica, che annovera migliaia di carte manoscritte, in gran parte inventariate a cura della Soprintendenza archivistica per la Toscana e di recente valorizzate da mostre e interventi di digitalizzazione. È possibile infatti consultare online la versione digitalizzata delle Effemeridi di [[Antonio Cocchi]]<ref>{{cita web|url=http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-466.html|titolo=Antonio Cocchi, Effemeridi}}</ref>.
=== Fondo Mantegazza ===
|