Morris Garages: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Nel dicembre 2007 la NAC viene acquistata dalla [[Shanghai Automotive Industry Corporation|SAIC Motor]], la più grande casa automobilistica cinese. Grazie alle sue risorse economiche, tra il 2010 e il 2011 il marchio MG si rilancia: viene inaugurato il nuovo centro di stile, nel Regno Unito, dove le nuove vetture vengono progettate e disegnate autonomamente<ref>[http://www.autoblog.it/post/27704/mg-inaugurato-il-nuovo-centro-stile-di-longbridge MG: inaugurato il nuovo centro stile di Longbridge]</ref>, e vengono presentati un nuovo logo e una nuova gamma. Le automobili vengono assemblate sia in Cina (per il mercato cinese) che nel Regno Unito (per il mercato europeo), grazie alla nuova riapertura dello [[stabilimento di Longbridge]] (13 aprile 2011).
 
La [[MG TF|TF]] esce definitivamente di produzione a fine 2010<ref>[http://www.autoblog.it/post/30823/mg-termina-la-produzione-della-tf MG: termina la produzione della TF<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e vengono presentati tre modelli completamente nuovi: la [[MG 6]] (una berlina, presentata nell'aprile del 2009 e prodotta dal 2010 in Cina e dall'aprile 2011 a Longbridge, attualmente in commercio nel Regno Unito), la [[MG 3]] (un'utilitaria, presentata nel dicembre 2010, la cui produzione inizieràviene forseavviata nel 20122011 e sbarca in Inghilterra solo nel fine 2013 in occasione del restyling di metà carriera) e la [[MG 5]] (una berlina media ancoracompatta incon fasecarrozzeria di5 porte prodotta dal 2012 non importata nel Regno Unito). Un'importante prototipo realizzato dalla MG progettazione,presso il cuicentro conceptstile di Longbridge è statola presentatocrossover nel''CS'' 2011)che anticipa un futuro modello di produzione.
 
== Modelli prodotti ==