Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
disambiguo |
||
Riga 114:
;[[1991]]
*''[[La Bohème]]'', di [[Giuseppe Giacosa]] e [[Luigi Illica]], musica di [[Giacomo Puccini]] rielaborata da Egisto Macchi per 16 strumenti e 4 sintetizzatori (con archivio sonoro campionato).
*''Una Via Crucis'', sacra rappresentazione su testi di [[Sergio Miceli]]. Musiche di Michele Dall'Ongaro, Egisto Macchi, Ennio Morricone, Antonio Poce. Egisto Macchi: Intermezzo strumentale, VII e XIV stazione, per [[soprano]], [[mezzo soprano]], [[tenore]], baritono, [[Basso (voce)|basso]], coro misto e orchestra da camera. Prima esecuzione: [[Ferentino]], Chiesa S. Maria Maggiore, 1991. [[Barbara Lazotti]], soprano; [[Daniela Gentile]], mezzosoprano; [[Carlo Di Giacomo]], tenore; [[Roberto Abbondanza (cantante)|Roberto Abbondanza]], basso. [[Ex Novo ensemble]], direttore [[Claudio Ambrosini]].
* ''Ma l'amore no...'', canzoni italiane degli anni ’20 e ’30 trascritte per voce e pianoforte. Prima esecuzione assoluta: [[Roma]], Sala d'Ercole Palazzo dei Conservatori in [[Campidoglio]], 29 dicembre 1992 per Istituto della Voce. [[Elizabeth Norberg-Schulz]] e [[Barbara Lazotti]] soprani. [[Luca Salvadori]], pianoforte.
|