Giuliano Poletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Nel febbraio 2013 diviene presidente dell'[[Alleanza delle Cooperative Italiane]].<ref>http://www.imola.legacoop.it/web/index.php?option=com_content&task=view&id=605&Itemid=1</ref>
 
Appassionato di pallamano è stato vicepresidente vicario della [[FIGH|Federazione italiana pallamano]].<ref>[http://www.figh.it/wp-content/uploads/2012/08/Circolare_491.pdf Circolare 491]</ref>
 
Il 21 febbraio [[2014]] viene designato come [[Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana|Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana]] nel [[governo Renzi]].
 
=== Vita privata ===
 
È spostao con Anna Venturini, Assessore a [[Castelguelfo]]. Hanno due figli.<ref>[http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/455108/Giuliano-Poletti-dalle-cooperative-al-welfare-nel-segno-del-dialogo Giuliano Poletti, dalle cooperative al welfare nel segno del dialogo]</ref>
 
==Voci correlate==