Nokia Lumia 720: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
In oltre possiede uno schermo di tipo '''Clear Black''' per una migliore leggibilità anche sotto la luce diretta del sole e '''Super Sensitive Touch''' per utilizzarlo anche con i guanti ed un resistentissimo schermo [[Gorilla Glass]] 2 arrotondato.
A differenza degli altri Windows Phone 8 non prodotti da [[Nokia]], Nokia Lumia 720 verrà commercializzato anche con delle app esclusive sviluppate da Nokia come HERE Maps per utilizzare le mappe anche in modalità offline, HERE Drive, HERE Transport, HERE City Lens, Creazione Suoneria, Foto Effetto Cinema, etc.<ref>{{cita web|http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia720/specifiche/|autore=[[Nokia.it]]}}</ref>
Leggero, solido e forte di una scocca curata fin nei minimi particolari, tanto da non temere confronti con terminali ben più costosi.<ref>{{cita web|http://www.agemobile.com/recensione-nokia-lumia-720/
Punto di forza è il reparto multimediale che vanta una fotocamera posteriore con ottica Carl Zeiss che funziona anche in condizioni di scarsa luce. Inoltre presente una fotocamera anteriore grandangolare in HD. L’ottica può fregiarsi del brand Carl Zeiss ed utilizza un obiettivo con un’apertura f 1.9 che trova ben pochi eguali in ambito smartphone<ref>{{cita web|http://nokia.hdblog.it/2013/04/19/nokia-lumia-720-trionfa-in-fascia-media-recensione-by-hdblog/ |autore=[[Recensione HDBlog.it]]}}</ref>.
Presenti inoltre filtri digitali esclusivi per rendere l'esperienza multimediale più coinvolgente. '''Smart Shoot''' è la funzionalità che permette di fare più scatti con un solo clic e di modificare le immagini per avere la foto perfetta. La modalità '''Panorama''' permette invece di scattare foto in modalità panoramica, particolarmente utile per i paesaggi.
| |||