Karib'il Watar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix |
||
Riga 24:
La prima fu condotta contro Kahad di Sawt, nella parte occidentale dell'Hadramawt.
Con l'appoggio delle città-Stato del Jawf, di Haram e di Kaminahu, attaccò il comune vicino [[Nashan]], suo antico alleato, e lo distrusse dopo due anni di assedio, così come due altre [[oasi]] del
In una seconda campagna, assediò Nashan e la città vicina di Nashq per tre anni, e la sconfisse. I suoi territori ricevuti da Saba furono confiscati, le città che dipendevano da Nashan furono annesse a Saba, i muri rasi al suolo e il palazzo reale, l 'Afrawu, di Nashan fu distrutto. Fu edificato, in mezzo alla città, un santuario dedicato al dio lunare sabeo [[Almaqah]] e i Sabei furono insediati nella città. I re alleati, Yadhmurmalik di Haram, e Nabat'aliy di Kaminahu, vennero ricompensati col sistema d'irrigazione che era stato predisposto da Nashan. Nashq fu nuovamente fortificata e abitata dai Sabei. Le città di Yadhun, Guzbatne e 'Arab, non sono state invece localizzate, come anche Sabl, Haram e Fanananqui, a nord di [[Sanaa|Ṣanʿāʾ]].
Riga 31:
==Attività non militari ==
Karib'il Watar avviò anche un gran numero di lavori pubblici, fra cui la riparazione e l'ampliamento dei sistemi irrigativi avanzati della capitale sabea di [[Ma'rib]].
Consolidò del pari un gran numero di città nel regno di Saba, di Awsān, nelle parti anticamente occupate da Awsān del [[Qataban]] e del Jawf.
|