Gradiente termico verticale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|termodinamica|meteorologia}}
Il '''gradiente termico verticale''' è il valore (o tasso) con cui cambia la [[temperatura dell'aria]] al variare della quota. In [[atmosfera standard]], equivale a
==Descrizione==
Il ''gradiente termico verticale'' ha solitamente valore negativo, cioè la temperatura diminuisce all'aumentare della quota.
Se il valore è superiore a {{TA|10 °C ogni
Il gradiente termico verticale è rappresentato nei grafici temperatura-quota con una curva detta ''curva di stato''.
Nei [[deserto|deserti]] si può arrivare anche a {{TA|20 °C/
===Tipi di gradiente termico===
Riga 15:
Si divide in:
* ''[[gradiente adiabatico secco]]'' quando, nella formazione delle [[Nuvola|nubi]], c'è una diminuzione di temperatura di circa {{M|9,8
* ''[[gradiente adiabatico saturo]]'' quando c'è una diminuzione di circa 5 °C per chilometro.<ref>[http://www.vivoscuola.it/us/rsigpp3202/umidita/lezioni/termodinamica.htm ''aspetto termodinamico della formazione di una nube''] su vivoscuola</ref>
| |||