Manfredo Da Passano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
In queste riviste tramite un ampio dibattito testimoniato sia dalle numerose lettere di importanti personaggi dell’epoca sia attraverso gli articoli pubblicati, si sottolineò l’urgenza della partecipazione attiva dei cattolici nella vita culturale, sociale e politica italiana a cominciare dagli anni successivi alla proclamazione dell’[[Unità d’Italia]] e dalla connessa questione di [[Roma capitale]].
Alla sua morte lasciò un ricchissimo archivio di scritti ed un epistolario intrattenuto con personalità
==Bibliografia==
|