Centromero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 1:
{{controlcopy|v. [[Progetto:Cococo/controlli/Genetica]]|biologia|ottobre 2012}}
{{s|citologia|genetica}}
[[File:Chromosome.png
Il '''centromero''' (dal greco 'kentron':centro e 'meros': parte) o costrizione primaria è la regione del [[cromosoma]] in cui i [[Cromatidio|cromatidi]] sono a stretto contatto. È costituito da [[DNA]] altamente ripetuto rappresentato da una serie di ripetizioni in tandem di DNA alfa satellite quindi fortemente [[Eterocromatina|eterocromatico]].
|