Commando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guerra Boera: a me risulta che il termine è di orgine afrikaans
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[Commando (disambigua)]]}}
{{F|guerra|aprile 2013}}
[[File:US Navy 040422-N-5821W-009 Italian Special Forces personnel make their way to the bridge of the Military Sealift Command (MSC) maritime prepositioning ship MV PFC Eugene A. Obregon (T-AK 3006).jpg|thumb|200px|Commando incorsori del [[Comando subacquei ed incursori|COMSUBIN]] in azione]]
 
Nella [[dottrina militare]], il termine '''commando''' può riferirsi a un individuo, a una [[Unità militari terrestri|unità militare]], o a uno stile di operazione militare. In certi contesti, il termine è sinonimo di "[[forze speciali]]".