Modulor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori |
|||
Riga 5:
== Storia ==
Le Corbusier sviluppò il Modulor all'interno della lunga tradizione di [[Vitruvio]], che comprende l'uomo vitruviano di [[Leonardo da Vinci]], i lavori di [[Leon Battista Alberti]], e altri tentativi di trovare proporzioni geometriche e matematiche relative al corpo umano e di usare queste conoscenze per migliorare sia l'estetica che la funzionalità dell'[[architettura]]. Il sistema è basato sulle misure umane, la doppia unità, la sequenza di [[Fibonacci]] e la [[sezione aurea]]. Le Corbusier lo descriveva come
Il modulor è anche utile per la rappresentazione della figura umana.
|